- Home
- Psicoterapia
- Weekend alle terme: Eros & Benessere nel rapporto di coppia
Psicoterapia
Weekend alle terme: Eros & Benessere nel rapporto di coppia
26 ott 2019

Equipe Logodinamica di Milano, centro di psicoterapia, organizza un weekend dedicato alle coppie che desiderano rilassarsi, conoscersi nel profondo, e rivitalizzare l'Eros.
Il nostro corso si terrà all'interno di una bellissima sede termale munita di SPA, ove la persona potrà accedere a tutti i servizi: percorso SPA, bagni in acqua termale, e fanghi.
All'interno di un meraviglioso contesto termale svilupperemo questo corso, basato su musica dal vivo, esercizi corporei e comunicazione.
Nello stesso weekend la persona potrà effettuare il corso ed avere il tempo necessario per rilassarsi con i servizi offerti dalla struttura.
Questo workshop è indicato per tutte le coppie che desiderano sperimentare nuovi spazi di comunicazione, ove grazie all'aiuto del counseling psicologico i partners aumenteranno la loro comunicazione affettiva, cercando un accordo sulle loro differenze, e per rendersi consapevoli riguardo alla loro capacità di sentirsi adatti anche alla genitorialità.
Il nostro percorso attraverso vari passaggi consente di vivificare la coppia, favorendo la crescita emotiva.
Alcune volte pur di non affrontare la realtà della differenza, uno o entrambi i partners si modellano a "immagine e somiglianza" dell’altro, intrappolandosi così in un copione che diventerà la morte esistenziale di ognuno.
Vi sono anche "coppie parassitarie" ove vige uno stile comunicativo improntato all’evitamento delle tappe decisive che segnano l’evolversi della relazione verso nuove responsabilità.
Paradossalmente pur vivendo nel nulla, attraverso il parassitismo ognuno esercita la funzione di preservare l’altro dalla solitudine, dal vuoto e da sentimenti depressivi. La comunicazione affettiva rimane sempre in uno stato di sospensione, ove i riferimenti sono l’abitudine e il far finta di esserci, aventi la funzione di anestetizzare qualsiasi spinta verso il cambiamento esistenziale, con la morte dell’Eros.
Con questo workshop basati su esercizi corporei e musica dal vivo, si cercherà di sollecitare nella coppia una maggiore intimità e coerenza rispetto alle aspettative di ogni partner.
Un buon stile comunicativo di coppia dovrà essere retto da condivisione, accettazione ed eros.
Le "autorivelazioni" del percorso hanno l’obiettivo di fornire maggiori informazioni circa la struttura del proprio Sè, corredato dalla propria storia.
Nella sana comunicazione di coppia ognuno definisce il proprio ruolo, delineando le future modalità di "cura" in base alle mancanze dell’altro.
In questo percorso s’impara a prendersi cura del partner cercando di soddisfare le sue aspettative.
Quando la comunicazione di coppia diventa efficace, essa tende a ridurre emozioni negative, sentimenti di possessività, di gelosia e di competizione con il partner.
Il buon dialogo e l’incontro dipendono dall'interconnessione tra due forze:
spinte centripete, caratterizzate da: accoglimento delle esigenze dell’altro, ricerca dal calore affettivo, desiderio di avventura con il partner, accettazione della conflittualità senza la pretesa di spegnerla con arida razionalità, accettazione della "libertà di pensiero”, desiderio di piacere e di conquistare l’altro;
spinte centrifughe, definite da: desiderio di trovare nuovi spazi sociali, libertà di perlustrare nuovi ambienti, riconoscimento delle ambizioni professionali dell’altro, e infine desiderio di non ripetere “copioni” passati.
L’intento di questo workshop esperienziale è anche di ridurre la litigiosità e la conflittualità relazionale.
In questo workshop si utilizzeranno tecniche musicoterapiche, esercizi corporei, rilassamento in acqua, e la mindfulness. Queste tecniche avranno l'obiettivo di aumentare il grado di consapevolezza delle coppia e la loro comunicazione.
Attraverso la Mindfulness la coppia impara a prestare attenzione nel "qui ed ora" in modo non giudicante, al fine di risolvere la sofferenza interiore e di raggiungere una maggiore consapevolezza dell' esperienza del rapporto affettivo nella coppia.
La consapevolezza permetterà una maggior gestione di sensazioni, percezioni, impulsi, emozioni, pensieri, parole, azioni e relazioni.
La conflittualità emerge in tutti i rapporti normali, ed anzi diventa indice di "anormalità" quando il litigio viene evitato.
La gestione del conflitto e la "capacità di riparare" diventano elementi essenziali per misurare il grado d’intesa dei partners.
L’odio o l’aggressività (Thantos) non si disgiunge dall’amore (Eros), per cui diventa difficile amare senza fare i conti con l’aggressività in agguato. Con il litigio la coppia impara a conoscersi sul serio, sempre rispettando determinati limiti.
Il litigio se ben gestito potrà essere fonte di creatività e di una nuova conoscenza all'interno della coppia.
"L'Amore non è una passione. L'Amore non è una emozione. L'amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l'altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell'altro rinforza la tua presenza." (Osho)
-
- Gennaio 2020: Mese della prevenzione psicologica
- Seminario: Mindfulness e rilassamento antistress
- Seminario: Mindfulness & Meditazione con violino
- Corso: BioMindMusic e Mindfulness contro ansia e stress
- Weekend alle terme: Mindfulness, Musica e Benessere
- Weekend alle terme: Eros & Benessere nel rapporto di coppia
- Corso: Musicoterapia e mindfulness in gravidanza
- Corso di crescita personale: Autostima & Motivazione
- Psicoterapia di gruppo: Analisi, Musica e Benessere
- Psicosomatica: L’integrazione tra la mente e il corpo
- Giornata della Psicologia: consulenze
- Terapia contro la timidezza
- EMDR Milano - Psicoterapia del trauma
- Psicoterapia & Benessere Psicofisico
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia dell’età evolutiva
- Psicoterapia di coppia e aiuto alla genitorialità
- Consulenza tecnica psicologica (CTP)
- Amaxofobia: paura di guidare
- Corso: Training Autogeno
- Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
- Psicoterapia dell'obesità
Pubblicazioni
-
-
Musica ed emozioni Enrico Caruso
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
La musica del diavolo ed il diavolo nella musica Enrico Caruso
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
W. D. Winnicott and the transitional object in infancy. Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
Articoli correlati
-
-
Psicoterapia individuale psicoterapia
-
Gennaio 2020: Mese della prevenzione psicologica psicoterapia
Corsi
-
- Psicoterapia individuale 13 mag 2018
- Seminario: Mindfulness & Meditazione con violino 07 gen 2020
- Corso: BioMindMusic e Mindfulness contro ansia e stress 07 gen 2020