Balbuzie
Balbuzie: Corso Online con la Metodologia del Dr. E. Caruso
07 nov 2020

Equipe Logodinamica propone un corso innovativo e coinvolgente per la gestione della balbuzie e dell'ansia correlata.
Il corso per emergenza coronavirus si terrà al momento solo online.
Il corso consta di 6 laboratori intensivi specifici per i soggetti affetti da balbuzie e prevede l’applicazione di una batteria di tecniche secondo due livelli:
Area fonica: concernente l’applicazione di una serie di tecniche foniche che rimuovono i blocchi psico-emotivi, recuperando il ritmo e la coordinazione naturale dell’apparato pneumo-fonico. L’obiettivo di tali tecniche è quello di sollecitare il feedback audio-verbale, attivando una fluenza ritmata ed armonizzata.
Area somatica: nella balbuzie esistono spesso alterazioni nella coordinazione dei movimenti tra aree del corpo. La riduzione di tali incoordinazioni, mediante tecniche psicosomatiche, oltre a risolvere spesso tensioni e spasmi che si accompagnano alla balbuzie, permette di raggiungere una maggiore armonia tra corpo e linguaggio.
La batteria di tecniche è stata messa a punto dal Dr. Enrico Caruso, anch'egli un tempo affetto da balbuzie, il quale attraverso un lavoro comune di ricerca con altri psicologi, ha creato una metodologia fondata su solide basi teoriche e cliniche, testate continuamente da più di 25 anni.
Il lavoro che proponiamo è tecnico, con un taglio psicologico atto a "fortificare" la persona che balbetta.
I laboratori si terranno il sabato dalle ore 15 alle ore 18, suddiviso in 6 sessioni di lavoro.
Il corso per emergenza coronavirus si terrà al momento solo online.
Ogni unità dura circa tre ore, e varia secondo il numero dei partecipanti.
All'interno di ogni sessione oltre ad ascoltare le necessità dei partecipanti, si procederà a somministrare una batteria di tecniche foniche. Per l’area corporea, al fine di ridurre l’angoscia correlata al linguaggio, utilizziamo tecniche somatiche specifiche, tecniche di visualizzazione, e la mindfulness.
La mindfulness applicata alla balbuzie permette di combattere il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo. La conoscenza e il dominio dei propri contenuti mentali, e la modifica degli stili abituali di pensiero, permette una maggiore fluenza verbale riducendo la paura del giudizio.
Il nostro lavoro non ha nulla a che fare con i corsi intensivi e con i costi connessi, tanto meno vogliamo vendere miracoli sulla base di 6 giorni di lavoro.
Il costo del nostro corso include il materiale didattico.
Successivamente, con tutti gli aderenti ai laboratori si stabiliranno delle modalità di controllo del proprio lavoro riabilitativo, che naturalmente dovrà proseguire con meticolosità per non perdere i risultati raggiunti.
Il lavoro si terrà solo in piccoli gruppi, che saranno suddivisi secondo le età.
All'interno di questo corso si useranno tecniche psicologiche comprovate dalla ricerca scientifica, nulla è lasciato al caso: qui non esistono "modelli artigianali" di cura che ostentano miracoli venduti a caro prezzo.
L’indirizzo del corso è esclusivamente tecnico con un taglio comportamentale e psicosomatico, ossia tendente a gestire e rivolvere il funzionamento della balbuzie all'interno delle relazioni.
Obiettivo dei laboratori non sarà quello di creare degli oratori in poco tempo, ma sarà di fondamentale importanza iniziare a fluidificare i meccanismi che si attivano a livello somatico, mimico-pasturale e linguistico.
La distensione muscolare e la corretta produzione del suono, producono una riduzione dell’ansia correlata al linguaggio, mediante il rilassamento dei muscoli facciali che entrano in azione durante il discorso.
Utilizziamo anche altre tecniche verbali associate alla musica, che nell'utente innescano modificazioni psicosomatiche, che sono comprovate da evidenti miglioramenti delle funzioni percettive e prassiche, compresa una maggior fluenza verbale.
Queste tecniche permettono di prendere confidenza con le parole e con le consonanti, agendo sui meccanismi psicologici che portano la persona a balbettare.
Parallelamente, il nostro lavoro sarà sostenuto da un lavoro corporeo attraverso la mindfulness e le visualizzazioni, che ridurranno il blocco verbale alla sua radice.
L’intervento esclusivo sul linguaggio verbale non è sufficiente per superare i blocchi se non si riduce l’ansia correlata alla prestazione verbale, che a sua volta alimenta irrigidimenti muscolari nell'area addominale e diaframmatica.
Tutta la nostra esperienza sul public speaking che di solito utilizziamo per i manager o per i professionisti dell’area commerciale, sarà messa a disposizione dei soggetti disfluenti.
In questi laboratori si affronteranno i seguenti temi: parlare in pubblico, relazionarsi con un’autorità (professore, datore di lavoro ecc), parlare dinanzi ad una videocamera, parlare ad un microfono, improvvisare, esprimere la propria aggressività o qualsiasi forma di emozione.
La persona con questa metodologia viene equipaggiata ad affrontare la quotidianità e le relazioni sociali, senza paura e senza vergogna.
Per saperne di più vi rimandiamo alla lettura del testo. Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte. Edito da Franco Angeli 2001.
Clicca qui e prenotati.
"Pensavo di essere un handicappato. Non riuscivo a parlare. C'era molto bullismo nella mia vita, e dovevo combattere per trovare una via d’uscita. Il mio consiglio alle persone che balbettano è di non permettere mai a nessuno di farti sentire come un emarginato, perché non sarai mai un emarginato. Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. La balbuzie mi ha dato una visione del dolore di altre persone, delle sofferenze di altre persone. Mi ha fatto capire che ognuno ha qualcosa che deve combattere, e che a volte deve cercare di nascondere. La tua balbuzie non definisce chi sei, non ha nulla a che fare con la tua competenza intellettuale, decenza o carattere. Tutto ciò che conta, non ha nulla, nulla, niente ha a che fare. ... quando persegui nella lotta, scopri la forza che non sapevi di avere, e garantisco, avrai bisogno di tempo per riuscire. " (Bruce Willis)
- Balbuzie: Corso Online con la Metodologia del Dr. E. Caruso
- Webinar gratuito: Balbuzie tra cause e rimedi
- Balbuzie: corso di gruppo residenziale alle terme
- Balbuzie: terapia individuale online
- Balbuzie: ricerche scientifiche e terapia
- Balbuzie: cause e rimedi
- Balbuzie: Dr. Enrico Caruso e Dr.ssa Silvia Dell'Orto
- Balbuzie: corsi di formazione per operatori sanitari
- Terapia: vinci la balbuzie con l'ipnosi
- Balbuzie e tutela scolastica (BES)
- Balbuzie Terapia: Equipe Logodinamica sin dal 1997
- Balbuzie: terapia nei bambini
- Balbuzie: terapia negli adulti
- Psicoterapia di gruppo focalizzata sulla balbuzie
- Balbuzie: terapia in adolescenza
- Balbuzie: entra nella nostra community Progetto Demostene
Pubblicazioni
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
-
Libro Il discorso del Re Enrico Caruso
-
Balbuzie in età adulta Silvia Dell'Orto - Enrico Caruso
-
Balbuzie: attualità e prospettive Enrico Caruso
-
Quelli che si inceppano sulle consonanti. Componenti emotive e linguistiche nella balbuzie. Enrico Caruso - Fernando Dogana- Paolo Rossi
Articoli correlati
-
Balbuzie: terapia nei bambini balbuzie
-
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico psicoterapia
Corsi
- Balbuzie: terapia individuale online 04 mag 2020
- Webinar gratuito: Balbuzie tra cause e rimedi 24 ott 2020
- Balbuzie: Corso Online con la Metodologia del Dr. E. Caruso 07 nov 2020