- Home
- Psicoterapia
- Psicoterapia per la gestione della separazione e del divorzio
Psicoterapia
Psicoterapia per la gestione della separazione e del divorzio
23 mar 2020

Il centro Equipe Logodinamica di Milano propone delle sedute di coppia, o individualizzate , per coloro che necessitano di un sostegno psicologico per affrontare la dura situazione della separazione e del divorzio.
La psicoterapia è finalizzata per sollecitare nella persona le sue capacita di resilienza in fase di separazione dal partner.
Ogni fine rapporto ha un sorta di processo evolutivo (o involutivo) da rispettare: vi sono tappe che porteranno entrambi i partners ad elaborare un nuovo progetto di vita, ma prima di approdare alla scelta definitiva diventa essenziale l’ “elaborazione del lutto”.
Nel concetto di lutto troviamo diverse istanze che saranno vagliate nel corso delle terapia:
• accettazione del fallimento;
• gestione del conflitto e delle richieste mai riconosciute;
• gestione del’educazione dei figli;
• gestione del bilancio economico;
• gestione dei beni in comune: esempio casa di proprietà;
• sviluppo di eventuale causa giudiziaria.
Nella fase di separazione/divorzio arriva tutto il “non detto” mai affrontato, che diventa materiale esplosivo da maneggiare con cura.
Nella ricerca di un'identità di coppia, i partners attraverso la comunicazione affettiva, cercano di conoscersi nelle loro parti più intime per trovare un accordo sulle loro differenze, per raggiungere un adeguato soddisfacimento sessuale, per rendersi consapevoli riguardo alla loro capacità di sentirsi adatti rispetto alle future responsabilità e soprattutto riguardo al desiderio di sentirsi genitori.
Quando l'accordo non è stato raggiunto all'interno della coppia, lo "scoppio comunicativo" segna la morte della coppia, dove si riconosce nel partner l'impossibilità di poter soddisfare il desiderio di un "completamento" e di una crescita emotiva.
In questi casi la decisione di una separazione potrà essere un modo per rilanciare l'investimento affettivo verso altri "lidi" più corrispondenti alle proprie aspettative.
Lo scoppio si verifica in quelle coppie che permangono in uno stile comunicativo adolescenziale, improntato da una spasmodica ricerca della persona ideale che dovrebbe soddisfare delle "idealizzazioni magiche", corrispondenti a desideri infantili non appagati.
In questo genere di coppia l'accordo sulle differenze non potrà mai esser raggiunto, in quanto si tende a negare la realtà dell'altro.
Alcune volte pur di non affrontare la realtà della differenza, uno o entrambi i partners si modellano a "immagine e somiglianza" dell'altro, intrappolandosi così in un copione che diventerà la morte esistenziale di ognuno.
Vi sono casi in cui lo scoppio potrebbe diventare terapeutico soprattutto nelle "coppie parassitarie" ove vige uno stile comunicativo improntato all'evitamento delle tappe decisive che segnano l'evolversi della relazione verso nuove responsabilità.
Paradossalmente pur vivendo nel nulla, attraverso il parassitismo ognuno esercita la funzione di preservare l'altro dalla solitudine, dal vuoto e da sentimenti depressivi.
La comunicazione affettiva rimane sempre in uno stato di sospensione, ove i riferimenti sono l'abitudine e il far finta di esserci, aventi la funzione di anestetizzare qualsiasi spinta verso il cambiamento esistenziale.
La comunicazione intrappola i componenti famigliari quando questi non sono differenziati e protetti da confini e da ruoli strutturati e flessibili.
In questi casi il conflitto interno al sistema famigliare non può essere tollerato; il caos e sentimenti confusivi caratterizzeranno gli stili comunicativi.
Quando invece vige un rigido controllo relazionale, non vengono riconosciute le esigenze dei componenti e tanto meno si tollerano manovre di separazione e d'individuazione.
Un sistema caratterizzato da "invischiamento" , da caos , da rigidità o da iperprotettività, tende al mantenimento di un equilibrio stagnante, spesso sacrificando la sanità mentale di qualche individuo.
La difficoltà comunicativa esiste quando i partners della coppia non riescono ad alternare i propri ruoli con flessibilità verso la complementarità (che ne stabilisce la differenza dei ruoli) e la simmetria (espressione dell'uguaglianza dei ruoli) .
In un sistema con schemi rigidi, l'ansietà e il conflitto distruttivo trovano terra d'elezione.
Il conflitto nasce quando non vi è accordo sulle regole, sul potere relazionale, e quando non vengono riconosciute le normali pretese di autonomia.
Talvolta il conflitto non viene nemmeno riconosciuto, giace sotto le ceneri, e i componenti adottano strategie d'evitamento per non far esplodere la bomba che potrebbe minare un "matrimonio riuscito" o una "famiglia felice". Altre volte per non affrontare il conflitto interno alla famiglia, l'aggressività viene spostata verso la realtà sociale.
Il nostro supporto di psicoterapia aiuta la Persona ad elaborare il proprio lutto, cercando di ottimizzare le proprie risorse, per ritrovare poi una nuovo adattamento rispetto alle scelte future.
"Nulla impedira' al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte piu' buia. Perche' oltre la nera cortina della notte c'e' un'alba che ci aspetta." (Gibran)
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Milano
- Corso BioMindMusic - Alla conquista della felicità - In presenza o online
- Evento in presenza: BIOMINDMUSIC - Ritrova la tua forza. Meditazione con violino
- BioMindMusic e Meditazione con violino al parco Lambro. L'evento antistress
- Psicoterapia online per italiani all'estero - Psicologo online Milano
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità Sabato 28 Maggio 2022
- Corso in presenza o online: Training Autogeno e visualizzazione contro ansia e depressione
- Workshop gratuito online: Training Autogeno e visualizzazioni contro ansia e depressione
- Sedute di Psicoterapia con Bonus Psicologo 2022: in presenza o online
- Settimana del benessere psicologico. Prenotati per un colloquio gratuito
- Psicoterapia individuale per adulti. Primo colloquio gratuito
- Psicoterapia della famiglia e aiuto alla genitorialità
- Psicoterapia di coppia per riscoprire Eros, Benessere, e Comunicazione
- Psicoterapia EMDR Milano-Esperienza ed efficacia nel superamento del trauma
- Psicoterapia per Amaxofobia: vincere la paura di guidare - Sedute anche online
- Psicoterapia per Timidezza e Fobia Sociale
- Psicoterapia: paura di parlare e di esprimere le emozioni
- Psicoterapia per la gestione della separazione e del divorzio
- Psicoterapia per obesità , binge eating e bulimia
- Corso: Gestione dello stress. Weekend alle terme
- Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
- Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
- Consulenza tecnica psicologica (CTP) per separazioni e divorzi
- Corso per gestanti: Musicoterapia, mindfulness e ipnosi
Pubblicazioni
-
Musica ed emozioni Enrico Caruso
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
La musica del diavolo ed il diavolo nella musica Enrico Caruso
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
W. D. Winnicott and the transitional object in infancy. Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
Articoli correlati
Corsi
- BioMindMusic e Meditazione con violino al parco Lambro. L'evento antistress 11 giu 2022
- Corso BioMindMusic - Alla conquista della felicità - In presenza o online 18 giu 2022
- Workshop gratuito online: Training Autogeno e visualizzazioni contro ansia e depressione 30 apr 2022
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità Sabato 28 Maggio 2022 28 mag 2022