- Home
- Psicoterapia
- Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
22 gen 2020

Nel nostro lavoro psicosomatico per la riduzione dell’ansia usiamo tecniche finalizzate all'armonizzazione del corpo e della mente.
Per la riduzione dell’ansia e dello stress è molto importante “sentire” il proprio corpo, realizzando un nuovo modo di percepire la realtà.
I metodi che proponiamo, possono spaziare dalla psicoterapia direttiva, a quelle di rilassamento con orientamento corporeo ed analitico.
Con questo lavoro psicosomatico ci addentreremo nei meccanismi psicofisiologici e inconsci, cercando di comprendere la correlazione tra vissuti corporei e mentali.
Il nostro lavoro sull'ansia e sullo stress ottimizza il tono dell’umore, riducendo quelle ‘vibrazioni’ corporee tendenzialmente tossiche per l’organismo.
Il nostro modello di psicoterapia corporea utilizza l’immaginario per elaborare le associazioni provenienti dalle variazioni del tono muscolare e vegetativo (muscoli lisci o striati).
Il nostro lavoro sull'ansia e sullo stress si sviluppa individualmente con una seduta settimanale di un’ora.
Normalmente occorre distinguere tra ansia “fisiologica” ed ansia con connotazioni nevrotiche, o patologiche.
L’ansia patologica è quella che si ritrova nei cosiddetti “Disturbi d’Ansia”, categoria che comprende: attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento ossessivo-compulsivo, ansia generalizzata, ed ansia indotta da sostanze.
Quando emerge l’ansia, aumenta la necessità di controllare il coordinamento delle percezioni e delle espressioni neurovegetative: palpitazioni, sudorazioni, tensione muscolare, sensazione di soffocamento, irrequietezza, difficoltà ideative e di memoria,irritabilità, alterazioni del sonno e dell’alimentazione. L’ansia può manifestarsi in mille modi, o somatizzarsi in alcune parti del corpo.
Quando l’ansia patologica non consente una vita sociale serena, o quando l’attività lavorativa risulta impedita, oltre alla terapia farmacologica, diventa necessitante una psicoterapia mirata alla comprensione del sintomo, e delle “energie” che vengono bloccate senza trovare una via di sfogo attraverso il corpo.
L’ansia solitamente scompare quando vi è un’elaborazione della causa scatenante passata o presente.
Quando l’ansia è invece più profonda, o inconscia, entrano in gioco dei meccanismi di difesa, creando fobie, paure immotivate, attacchi di panico, o altre sintomatologie.
L’ansia può anche convertirsi in sintomi fisici o cronici, creando la cosiddetta “malattia psicosomatica, o “nevrosi d’organo”.
L’ansia è anche ciò che permette all'uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia “reale” che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente dal mondo esterno).
Accanto a questo tipo di ansia, abbiamo l’ansia morale, che nasce dalla paura (o dal desiderio) di infrangere delle regole sociali o religiose, e l’ansia esistenziale che si sviluppa dalla paura dell’abbandono, o dalla paura del cambiamento.
Infine abbiamo l’ansia nevrotica o patologica, che trae la sua origine dalla conflittualità inconscia: i contenuti inconsci cercano di irrompere a livello cosciente, potendo “detronizzare” il controllo dell’Io nella gestione della realtà, che non sempre si accorda con i reali desideri della persona.
"Per affrontare la vita non basta essere capaci, abili, intelligenti. Bisogna anche essere coraggiosi, tenaci, riuscire a controllare la propria ansia e quella degli altri." (F. Alberoni, 1998)
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Milano
- Corso BioMindMusic - Alla conquista della felicità - In presenza o online
- Evento in presenza: BIOMINDMUSIC - Ritrova la tua forza. Meditazione con violino
- BioMindMusic e Meditazione con violino al parco Lambro. L'evento antistress
- Psicoterapia online per italiani all'estero - Psicologo online Milano
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità Sabato 28 Maggio 2022
- Corso in presenza o online: Training Autogeno e visualizzazione contro ansia e depressione
- Workshop gratuito online: Training Autogeno e visualizzazioni contro ansia e depressione
- Sedute di Psicoterapia con Bonus Psicologo 2022: in presenza o online
- Settimana del benessere psicologico. Prenotati per un colloquio gratuito
- Psicoterapia individuale per adulti. Primo colloquio gratuito
- Psicoterapia della famiglia e aiuto alla genitorialità
- Psicoterapia di coppia per riscoprire Eros, Benessere, e Comunicazione
- Psicoterapia EMDR Milano-Esperienza ed efficacia nel superamento del trauma
- Psicoterapia per Amaxofobia: vincere la paura di guidare - Sedute anche online
- Psicoterapia per Timidezza e Fobia Sociale
- Psicoterapia: paura di parlare e di esprimere le emozioni
- Psicoterapia per la gestione della separazione e del divorzio
- Psicoterapia per obesità , binge eating e bulimia
- Corso: Gestione dello stress. Weekend alle terme
- Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
- Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
- Consulenza tecnica psicologica (CTP) per separazioni e divorzi
- Corso per gestanti: Musicoterapia, mindfulness e ipnosi
Pubblicazioni
-
Musica ed emozioni Enrico Caruso
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
La musica del diavolo ed il diavolo nella musica Enrico Caruso
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
W. D. Winnicott and the transitional object in infancy. Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
Articoli correlati
Corsi
- BioMindMusic e Meditazione con violino al parco Lambro. L'evento antistress 11 giu 2022
- Corso BioMindMusic - Alla conquista della felicità - In presenza o online 18 giu 2022
- Workshop gratuito online: Training Autogeno e visualizzazioni contro ansia e depressione 30 apr 2022
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità Sabato 28 Maggio 2022 28 mag 2022