- Home
- Public Speaking
- Corso: Ansia da Public Speaking. Formula Weekend
Public Speaking
Corso: Ansia da Public Speaking. Formula Weekend
27 giu 2020

Il corso proposto consta di 5 di unita:
Didattica del parlare in pubblico
Il corpo e il linguaggio
Benessere psicofisico
Emozioni e comunicazione
La comunicazione nel team
Il nostro workshop pratico, basato sul public speaking e benessere psicofisico, sarà condotto dal Dr. Enrico Caruso, dalla Dr.ssa Silvia Dell’Orto.
Questo corso di Public Speaking unico nel suo genere, si terrà all'interno di un meraviglioso contesto termale.
Un corso tra musica, esercizi corporei e terme, diventa un weekend allettante in un ambiente sereno e rilassante.
Il nostro corso si terrà all'interno di una bellissima sede termale munita di SPA, ove la persona potrà accedere a tutti i servizi: percorso SPA, bagni in acqua termale, e fanghi.
All'interno di un meraviglioso contesto termale svilupperemo questo corso, basato su musica dal vivo, esercizi corporei ed immagini.
Nello stesso weekend la persona potrà effettuare il corso ed avere il tempo necessario per rilassarsi con i servizi offerti dalla struttura.
Gli interessati, o le aziende che intendono migliorare le performance dei propri dipendenti, potranno mettersi in contatto con il nostro centro, per conoscere tempi e modalità per lo svolgimento del workshop.
All'interno del nostro lavoro l’utente dovrà prendere contatto col suo corpo ed utilizzarlo per produrre energie positive, riducendo le energie negative e l’ideazione depressiva, imparando a calmare il corpo.
In questo workshop dobbiamo anzitutto definire una positiva percezione corporea, dove sperimentare il corpo come luogo sicuro di cui fidarsi ed affidarsi.
La persona deve imparare a centrarsi su stessa, delimitando l’ansia e la paura del giudizio.
Forza, autostima, e presa di coscienza del proprio “potere” saranno gli elementi centrali di questo workshop.
All'interno di questo corso l’esame sarà posto sul “come comunicare” e sulla possibilità di riconoscere le caratteristiche comunicative già insite nella persona.
Ogni persona possiede le sue peculiari caratteristiche che la contraddistinguono nella personale comunicazione, ma spesso per sentimenti consci o inconsci, o per mancanza di acquisizione degli automatismi del public speaking, la persona non riesce a comunicare con la piena naturalezza.
La qualità comunicativa potrà essere migliorata mediante l’impiego di tecniche psicologiche, comportamentali, psicosomatiche e musicoterapiche.
Il nostro corso si discosta da ogni impostazione ”neurolinguistica” (PNL), e prende in esame soprattutto la paura e l’emozione che blocca il normale flusso comunicativo.
In chiave psicosomatica cerchiamo di trovare gli anelli di congiunzione tra corpo e mente, al fine di attivare una buona integrazione del proprio Sé in relazione al gruppo di lavoro.
Il nostro corso si sviluppa in 12 ore di lezioni, e consta di 2 unità.
Prima sessione di studio:
Il nostro corso avendo un taglio prettamente psicologico, affronterà una prima valutazione psicologica dei partecipanti, esaminando bisogni e timori.
Nella prima sessione saranno applicate tecniche corporee per lavorare sulle emozioni, nonché tecniche vocaliche e musicoterapiche per ampliare la qualità sonora della voce.
In chiave teorica saranno approfondite le modalità comportamentali per il dominio del palcoscenico.
Al termine si raccoglieranno tutti i feedback, al fine di migliorare la consapevolezza comunicativa di ogni partecipante.
Questa sessione formativa è utile per esplorare e verificare continuamente la percezione dei fattori emotivi che giocano un ruolo importante nella relazione.
Il nostro lavoro, più che un corso “ortodosso” di public speaking, cerca di migliorare la qualità della relazione e delle prestazioni professionali.
Infine si cerca di offrire ad ogni partecipante una maggiore capacità di comprendere e di affrontare le ansie e le difficoltà implicite della relazione, evitando il ricorso a sistemi difensivi controproducenti, con conseguente miglioramento della percezione del Sé.
Secondo la nostra filosofia il “public speaking” avviene ovunque, e con chiunque.
Il partecipante dovrà prima di tutto imparare a comunicare in ogni relazione: prima in senso orizzontale (colleghi, parigrado, ecc,) e poi in senso verticale (superiore, e palcoscenico).
Seconda sessione di studio
In questa seconda sessione si lavorerà sugli schematismi rigidi che ognuno possiede, per poi rimodellarli, rendendoli vincenti all'interno del public speaking.
In tale sessione si lavorerà sulla prestazione mediante psicodramma e role playing.
Con l’uso di una videocamera, o di un microfono, il partecipante dovrà esporre temi del suo campo lavorativo, oppure dovrà esser capace di affrontare concetti improvvisati.
Mediante tecniche specifiche, ogni partecipante dovrà imparare a rilassarsi, pensare, e dominare la platea.
Alla fine del nostro lavoro, si analizzeranno i comportamenti emersi, e l’immagine del Sé evidenziata dalla prestazione.
La persona sarà messa nella condizione di poter modificare i propri atteggiamenti comunicazionali, sviluppando una maggior consapevolezza non giudicante.
Il fine del nostro lavoro sarà quello di comprendere il concetto di “comunicazione efficace” che avviene attraverso il discorso, l’ascolto e la comunicazione non verbale.
Il corso offre un percorso di apprendimento delle tecniche per contrastare lo stato di stress, acuto e cronico dato dalla prestazione da palcoscenico, o da difficoltà relazionali, o dal peso delle responsabilità lavorative.
Con questo corso la persona deve imparare manifestare se stessa, senza un copione predefinito, rispettando la propria natura temperamentale.
La prima “slide” vincente da presentare è l’immagine di se stessi, in grado di dominare il palcoscenico mediante una presentazione serena e coinvolgente.
"Dottore ho scoperto che nel Public Speaking la vera SLIDE sono IO, " (Da un corsista)
- Coaching psicologico per manager. Migliora le tue soft skills
- Workshop gratuito: Gestione del Public Speaking in presenza o online. Sabato 10 Settembre 2022
- Corso Public Speaking Avanzato & Soft Skills
- Corso Public Speaking in presenza o online: alla conquista del palcoscenico. Approccio tecnico e psicologico
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico
- Psicologia del Public Speaking - Metodologia del Dr. Caruso
- Corso: Ansia da Public Speaking. Formula Weekend
- Corso: Public Speaking per le aziende
Pubblicazioni
-
La musica del diavolo ed il diavolo nella musica Enrico Caruso
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il gesto, la voce e la musica. Paolo Rossi
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
Articoli correlati
Corsi
- Corso Public Speaking in presenza o online: alla conquista del palcoscenico. Approccio tecnico e psicologico 12 mar 2022
- Workshop gratuito: Gestione del Public Speaking in presenza o online. Sabato 10 Settembre 2022 10 set 2022
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 02 set 2020
- Corso: Public Speaking per le aziende 15 mar 2020