Blog
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
29 mar 2020

Prestazioni psicologiche gratuite a distanza per emergenza coronavirus.
Per la riduzione dell’ansia e dello stress è molto importante “sentire” il proprio corpo, realizzando un nuovo modo di percepire la realtà.
I metodi che proponiamo, possono spaziare dalla psicoterapia direttiva, a quelle di rilassamento con orientamento corporeo ed analitico.
Con questo lavoro psicosomatico ci addentreremo nei meccanismi psicofisiologici e inconsci, cercando di comprendere la correlazione tra vissuti corporei e mentali.
Il nostro lavoro sull’ansia e sullo stress ottimizza il tono dell’umore, riducendo quelle ‘vibrazioni’ corporee tendenzialmente tossiche per l’organismo
Il nostro modello di psicoterapia corporea utilizza l’immaginario per elaborare le associazioni provenienti dalle variazioni del tono muscolare e vegetativo (muscoli lisci o striati).
Normalmente occorre distinguere tra ansia “fisiologica” ed ansia con connotazioni nevrotiche, o patologiche.
L’ansia patologica è quella che si ritrova nei cosiddetti “Disturbi d’Ansia”, categoria che comprende: attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento ossessivo-compulsivo, ansia generalizzata, ed ansia indotta da sostanze.
Quando emerge l’ansia, aumenta la necessità di controllare il coordinamento delle percezioni e delle espressioni neurovegetative: palpitazioni, sudorazioni, tensione muscolare, sensazione di soffocamento, irrequietezza, difficoltà ideative e di memoria,irritabilità, alterazioni del sonno e dell’alimentazione. L’ansia può manifestarsi in mille modi, o somatizzarsi in alcune parti del corpo.
Quando l’ansia patologica non consente una vita sociale serena, o quando l’attività lavorativa risulta impedita, oltre alla terapia farmacologica, diventa necessitante una psicoterapia mirata alla comprensione del sintomo, e delle “energie” che vengono bloccate senza trovare una via di sfogo attraverso il corpo.
L’ansia solitamente scompare quando vi è un’elaborazione della causa scatenante passata o presente.
Quando l’ansia è invece più profonda, o inconscia, entrano in gioco dei meccanismi di difesa, creando fobie, paure immotivate, attacchi di panico, o altre sintomatologie.
L’ansia può anche convertirsi in sintomi fisici o cronici, creando la cosiddetta “malattia psicosomatica, o “nevrosi d’organo”.
L’ansia è anche ciò che permette all’uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia “reale” che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente dal mondo esterno).
Accanto a questo tipo di ansia, abbiamo l’ansia morale, che nasce dalla paura (o dal desiderio) di infrangere delle regole sociali o religiose, e l’ansia esistenziale che si sviluppa dalla paura dell’abbandono, o dalla paura del cambiamento.
Infine abbiamo l’ansia nevrotica o patologica, che trae la sua origine dalla conflittualità inconscia: i contenuti inconsci cercano di irrompere a livello cosciente, potendo “detronizzare” il controllo dell’Io nella gestione della realtà, che non sempre si accorda con i reali desideri della persona.
Nel nostro lavoro psicosomatico per la riduzione dell’ansia usiamo tecniche finalizzate all’armonizzazione del corpo e della mente.
Prestazioni psicologiche a distanza per emergenza coronavirus
Per tutte le problematiche inerenti alla situazione sanitaria che ha radicalmente cambiato le nostre abitudine quotidiane e il nostro stile di vita, Equipe Logodinamica centro di psicoterapia a Milano, aderisce all’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi del Lazio per fornire sostegno psicologico a distanza. Servizio gratuito.
La nostra iniziativa è aperta a tutti coloro che hanno bisogno di condividere paura e angoscia, e avere un po’ di vicinanza e motivazione per superare questo momento difficilissimo per tutti.
La prestazione a distanza può essere attivata sia per telefono, sia attraverso sistemi di videochiamata (Skype, WhatsApp, etc.), concordando le modalità di avvio.
Il consulto sarà attivato previo invio dei vostri dati, mediante la compilazione del modulo che troverete sul nostro sito cliccando qui.
Al più presto ci metteremo in contatto per concordare le modalità per il consulto.
Gli psicologi del centro Equipe Logodinamica si sono resi disponibili mettendo a disposizione la propria competenza, per aiutare chi si trova in difficoltà per fronteggiare lo stress derivante da questo stato di emergenza.
Non solo per gli stati di ansia e gli attacchi di panico ma:
per te che ti senti solo,
per te che sei in prima linea e combatti ogni giorno nei presidi ospedalieri,
per te che hai una persona cara colpita dal nemico,
per te che ti è stata tolta una persona cara,
per te che devi trovare la forza per continuare a lavorare,
per te che devi trovare l’energia per proteggere i tuoi figli,
per te che vuoi riprendere i tuoi sogni e ritornare a volare:
sappi che non sei solo e ci troverai sempre al tuo fianco
Visita il sito: www.equipelogodinamica.it
Psicoterapia
- Psicoterapia individuale: prenota un primo colloquio gratuito
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Dr. E. Caruso Milano
- Evento: Meditazione con violino. Musica dal vivo ed Energia: sabato 17 giugno 2023
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia Multifattoriale della fluenza verbale del Dr. E. Caruso - Inizio Sabato 17 giugno 2023
- Webinar gratuito: La cura multifattoriale della balbuzie - Milano 17 giugno 2023
- Balbuzie: Psicoterapia di gruppo, con l'applicazione di una batteria di tecniche - Milano
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme
Public Speaking
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico
- Corso: Public Speaking per le aziende
Pubblicazioni
-
La musica nell' analisi immaginativa e nello sviluppo della funzione linguistica Enrico Caruso - Silvia Dell'Orto
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Libro Il discorso del Re Enrico Caruso
-
Balbuzie: aiutiamoci con 100 risposte Enrico Caruso
-
Le psicoterapie con l'immaginario. Paolo Rossi
Articoli correlati
-
Dicono di noi chisiamo
-
La nostra Mission chisiamo
Corsi
- Corso Public Speaking & Timidezza. Approccio tecnico e psicologico. Inizio sabato 16 settembre 2023 16 set 2023
- Workshop: Public Speaking e fobia sociale. A Milano sabato 9 settembre. In presenza o online 09 set 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023
- Public Speaking, soft skills e leadership. Corso individuale di alta formazione per il menagement 16 mag 2023