Corsi
Psicoterapia individuale per adulti. Un viaggio per la crescita
01 set 2020

L'approccio di psicoterapia del centro Equipe Logodinamica di Milano si sviluppa individualmente con una seduta settimanale di un’ora.
Il lavoro procede fino a quando la persona non avrà raggiunto la piena consapevolezza del suo Io, che grazie ad una lenta trasformazione diventerà capace di superare la sofferenza mentale.
Dopo un primo colloquio gratuito, avente una finalità diagnostica, stabiliremo il tipo di terapia seguendo le necessità della persona.
Il nostro lavoro è finalizzato anche all'utilizzo di tecniche per ridurre l’ansia, sintomi somatici e il disagio esistenziale.
Con una motivazione profonda di cambiamento, la persona potrà modificare la percezione della realtà interna ed esterna.
Come diceva M. Klein: “La fantasia interna è molto più oggettiva della stessa realtà esterna”. Pertanto, andando a modificare il vissuto emozionale collegato alla storia della persona, è possibile modificare ogni “pendenza” col passato.
Col nostro lavoro psicoterapico, cambierà l’emozione collegata agli aspetti traumatici o conflittuali, ma naturalmente non sarà possibile cancellare il ricordo di cose vissute, che acquisteranno una valenza emozionale distaccata.
Il programma proposto si sviluppa mediante sedute psicodinamiche, applicando varie tecniche quali: Mindfulness, Training Autogeno di primo e secondo livello (Schultz) con musiche associate, Flusso Dinamico (respirazione), rilassamento progressivo di Jacobson , l’R.P.T, sedute di “immagine guidata”, analisi immaginativa, e l’EMDR in caso di trauma.
I lavori inerenti alla nostra ricerca psicoterapica sono stati supportati da vari docenti del settore con i quali è stata messa a punto un’unica metodologia innovativa e coinvolgente, utilizzando varie procedure psicosomatiche e musicoterapiche, grazie sopratutto ad un vasto bagaglio scientifico ed accademico.
Tale attività di studio e di osservazione è documentabile dagli innumerevoli contributi scientifici scritti in materia.
Il nostro tipo di psicoterapia nasce dall'incontro tra la psicosomatica e la musicoterapia, ambiti che sono stati integrati dalla ricerca di Enrico Caruso, Silvia Dell’Orto e Paolo Rossi.
Questi autori hanno delineato delle nuove linee applicate in ambito psicoterapico.
Daniela Marafante (Medico, psicoterapeuta e docente di Riza Psicosomatica), nel suo editoriale della monografia di Caruso E. (Milano, 2003), “Star bene con gli altri”, così scrive: “Enrico Caruso e Paolo Rossi ci mettono a disposizione il patrimonio curiosamente eclettico che li contraddistingue per aiutarci a studiare a comprendere e a ottimizzare il nostro modo di stare con gli altri. Psicoterapeuti entrambi.
Leggendo il lavoro di Enrico Caruso che conosco e stimo per la preparazione e la serietà con cui porta avanti la ricerca e la professione, ho capito l’incastro perfetto che con il collega Rossi aveva compiuto.
Utilizzare le competenze di entrambi per decodificare gli atteggiamenti e le verbalizzazioni di situazioni comunicazionali standard, rivelarne gli errori e le contraddizioni, e infine suggerire una vasta gamma di esercizi per realizzare lo stato psicofisico adatto ad esprimere al meglio se stessi. (Pagg.9-10)
Con questo procedimento di psicoterapia si ottengono trasformazioni radicali, per fare in modo che la persona possa ritrovare la gioia di vivere.
Vi aspettiamo per un primo colloquio gratuito.
"Essere vivi, in fondo, significa saper accettare le sfide, mettersi continuamente in discussione senza avere alcuna paura del cambiamento." (Aldo Carotenuto)
Psicoterapia
- Psicoterapia individuale per adulti. Un viaggio per la crescita
- Prestazioni psicologiche a distanza per emergenza coronavirus
- Corso Online: BioMindMusic - Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie: terapia individuale online
- Webinar gratuito: Balbuzie tra cause e rimedi
- Balbuzie: Corso Online con la Metodologia del Dr. E. Caruso
Public Speaking
Pubblicazioni
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il discorso del Re Mark Logue (nipote di Lionel Logue) - Peter Conradi (giornalista del Time)
-
Musica e Terapia Enrico Caruso
Articoli correlati
-
Psicologia del Public Speaking - Metodologia del Dr. Caruso publicspeaking