Corsi
Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia psicologica e della fluenza verbale del Dr. E. Caruso
01 2023

Equipe Logodinamica propone un corso innovativo e coinvolgente per la gestione della balbuzie e dell'ansia correlata. Costo € 600
Il corso si terrà in presenza o online.
DATE DEI CORSI INTENSIVI DI GRUPPO:
1. Dal 20 al 25 MARZO 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.
2. Dal 17 al 22 APRILE 2023, dalle ore 9.30 alle ore13.
3. Dal 15 al 20 MAGGIO 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.
4. Dal 12 al 17 GIUGNO 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.
5. Dal 03 al 08 LUGLIO 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.
Si precisa che le tecniche applicate si sviluppano grazie a ricerche decennali, e seguono una precisa letteratura scientifica. Queste NON sono il risultato di un mero riduttivismo tecnico dell'ex balbuziente che s'improvvisa terapeuta senza conoscere i meandri della psiche umana o i circuiti neuronali deputati al controllo del linguaggio.
Si precisa inoltre che allo stato attuale NON esiste una tecnica comunemente accettata dalla comunità scientifica che sia in grado di risolvere il problema balbuzie.
In quanto psicologi e psicoterapeuti, noi applichiamo una batteria di tecniche scientifiche che saranno applicate solo previa diagnosi, senza vendere illusioni a caro prezzo.
La balbuzie si può curare con diverse tecniche che mireranno alla crescita globale della Persona. Il miglioramento dipenderà da diverse variabili che saranno considerate durante il trattamento.
👉 📭 Per prenotarti al corso compila il form cliccando qui, o nel riquadro che troverai in basso. Dopo averlo compilato ci metteremo in contatto per un primo colloquio gratuito al fine di conoscere le tue esigenze.
Il centro Equipe Logodinamica si occupa di ricerche e terapia sin dal 1995. La nostra storia e i nostri risultati sono facilmente documentabili online o dal canale Youtube. 👉 📺 Per saperne di più clicca qui.
Il corso consta di 6 laboratori intensivi specifici per i soggetti affetti da balbuzie e prevede l’applicazione di una batteria di tecniche secondo due livelli:
👉 b>Area fonica: concernente l’applicazione di una serie di tecniche foniche che rimuovono i blocchi psico-emotivi, recuperando il ritmo e la coordinazione naturale dell’apparato pneumo-fonico. L’obiettivo di tali tecniche è quello di sollecitare il feedback audio-verbale, attivando una fluenza ritmata ed armonizzata.
👉 b>Area somatica: nella balbuzie esistono spesso alterazioni nella coordinazione dei movimenti tra aree del corpo. La riduzione di tali incoordinazioni, mediante tecniche psicosomatiche, oltre a risolvere spesso tensioni e spasmi che si accompagnano alla balbuzie, permette di raggiungere una maggiore armonia tra corpo e linguaggio.
La batteria di tecniche è stata messa a punto dal Dr. Enrico Caruso, anch'egli un tempo affetto da balbuzie, il quale attraverso un lavoro comune di ricerca con altri psicologi, ha creato una metodologia fondata su solide basi teoriche e cliniche, testate continuamente da più di 30 anni.
Il lavoro che proponiamo è tecnico, con un taglio psicologico atto a "fortificare" la persona che balbetta.
Il corso si terrà in presenza, o online.
All'interno di ogni sessione oltre ad ascoltare le necessità dei partecipanti, si procederà a somministrare una batteria di tecniche verbali, psicologiche, e corporee.
Per l’area corporea, al fine di ridurre l’angoscia correlata al linguaggio, utilizziamo tecniche somatiche specifiche, tecniche di visualizzazione, realtà virtuale, e la musicoterapia vibrazionale applicata al linguaggio.
Le tecniche corporee applicate alla balbuzie permettono di combattere il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo. La conoscenza e il dominio dei propri contenuti mentali, e la modifica degli stili abituali di pensiero, permette una maggiore fluenza verbale riducendo la paura del giudizio.
Il nostro lavoro non ha nulla a che fare con i corsi intensivi e con i costi connessi, tanto meno vogliamo vendere miracoli sulla base di 6 giorni di lavoro.
Il costo del nostro corso include il materiale didattico.
Successivamente, con tutti gli aderenti ai corsi si stabiliranno delle modalità di controllo del proprio lavoro riabilitativo, che naturalmente dovrà proseguire con meticolosità per non perdere i risultati raggiunti.
Il lavoro si terrà solo in piccoli gruppi, che saranno suddivisi secondo le età.
All'interno di questo corso si useranno tecniche psicologiche comprovate dalla ricerca scientifica, nulla è lasciato al caso: qui non esistono "modelli artigianali" di cura che ostentano miracoli venduti a caro prezzo.
L’indirizzo del corso è esclusivamente tecnico con un taglio comportamentale e psicosomatico, ossia tendente a gestire e rivolvere il funzionamento della balbuzie all'interno delle relazioni.
Obiettivo dei nostri corsi non sarà quello di creare degli oratori in poco tempo, ma sarà di fondamentale importanza iniziare a "fluidificare" i meccanismi che si attivano a livello somatico, mimico-pasturale e linguistico.
La distensione muscolare e la corretta produzione del suono, producono una riduzione dell’ansia correlata al linguaggio, mediante il rilassamento dei muscoli facciali che entrano in azione durante il discorso.
Utilizziamo anche altre tecniche verbali associate alla musica, che nell'utente innescano modificazioni psicosomatiche, che sono comprovate da evidenti miglioramenti delle funzioni percettive e prassiche, compresa una maggior fluenza verbale.
Queste tecniche permettono di prendere confidenza con le parole e con le consonanti, agendo sui meccanismi psicologici che portano la persona a balbettare.
Parallelamente, il nostro lavoro sarà sostenuto da un lavoro corporeo attraverso l'ipnosi e le visualizzazioni, che ridurranno il blocco verbale alla sua radice.
L’intervento esclusivo sul linguaggio verbale non è sufficiente per superare i blocchi se non si riduce l’ansia correlata alla prestazione verbale, che a sua volta alimenta irrigidimenti muscolari nell'area addominale e diaframmatica.
Tutta la nostra esperienza sul public speaking che di solito utilizziamo per i manager o per i professionisti dell’area commerciale, sarà messa a disposizione dei soggetti disfluenti.
In questi laboratori si affronteranno i seguenti temi: parlare in pubblico, relazionarsi con un’autorità (professore, datore di lavoro ecc), parlare dinanzi ad una videocamera, parlare ad un microfono, improvvisare, esprimere la propria aggressività o qualsiasi forma di emozione.
La persona con questa metodologia viene equipaggiata ad affrontare la quotidianità e le relazioni sociali, senza paura e senza vergogna.
Per saperne di più vi rimandiamo alla lettura del testo. Balbuzie, aiutiamoci con 100 risposte. Edito da Franco Angeli 2001.
"Avevo proprio una terribile balbuzie. Ed è stato allora che ho cominciato a soffrire. Ero convinto che non sarei mai stato capace di esprimermi come tutti gli altri, che sarei stato sempre diverso. Una sensazione di impotenza orribile. L'autostima a pezzi. Posso dire che l'autodisciplina che mi ci è voluta per controllare la balbuzie mi ha aiutato molto nella mia carriera di attore, con tutti gli inevitabili alti e bassi." (Bruce Willis)
Psicoterapia
- Psicoterapia Milano: Dr.E. Caruso, Dr.ssa S. Dell'Orto. Primo colloquio gratuito
- Psicoterapia di gruppo & Benessere Psico-corporeo - Milano
- Evento: Meditazione con violino. Musica dal vivo ed Energia
- Webinar Gratuito: BIOMINDMUSIC Alla conquista della felicità
Balbuzie
- Balbuzie a Milano: Corsi con la Metodologia psicologica e della fluenza verbale del Dr. E. Caruso
- Webinar gratuito: La balbuzie è curabile? Milano
- Cura della balbuzie: vieni ai nostri laboratori specifici - Milano
- Balbuzie: workshop di gruppo residenziale alle terme
Public Speaking
Pubblicazioni
-
Star bene con gli altri Enrico Caruso
-
Il discorso del Re Mark Logue (nipote di Lionel Logue) - Peter Conradi (giornalista del Time)
-
Musica e Terapia Enrico Caruso
Articoli correlati
Corsi
- Corso Public Speaking in presenza a Milano. Approccio tecnico e psicologico 04 mar 2023
- Webinar gratuito: Gestione del Public Speaking. Milano 21 gen 2023
- Public Speaking: Sedute individuali online e in presenza. Programma psicologico e tecnico 03 mar 2023
- Corso: Public Speaking per le aziende 01 gen 2023